Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2010, 09:53   #30
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il kh ottimale in vasca lo decidi tu; ci sono già troppe diatribe tra chi dice di tenerlo basso, a vlori naturali (7-8) o alto. L'importante è che il Ca in vasca sia bilanciato col Kh (vedi tabelle in giro).
Il Kh che deve uscire dal reattore non è uno standard... diciamo che tanto più il flusso è elevato, tanto più basso è il valore di kh, pur mantenendo la stessa quantità di carbonati fornita nell'unità di tempo.

Per farti capire, è come se un treno che va a 10 km/h porti 1 mattonella ed un treno che va a 5 km/h ne porti due. Avrai sempre la stessa quantità di mattonelle alla fine della giornata.
E' un po' generalistico, visto che il ragionamento non tiene conto del ph, ma per capire va bene...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11283 seconds with 13 queries