si certo, quello è ovvio, moltissime sostanze come il ferro, lo zinco ecc sono fondamentali per la vita, diventano dannose solo a concentrazioni maggiori rispetto a quelle richieste dall'animale...
c'è poi il fattore evolutivo, su questo mi stavo facendo qualche ricerchina su pH e durezza e la loro importanza per la fisiologia dei pesci...per i metalli è la stessa cosa, sostanzialmente le caratteristiche dell'acqua in cui i pesci si sono evoluti sono le stesse in cui hanno gli optimum fisiologici ed è per questo motivo che è importante tenere d'occhio queste sostanze...
PS: dite che è meglio se chiedo di spostare il topic in malattie? mi sa che è più attinente a quello che alla chimica...
