Discussione: i miei primi discus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2010, 16:46   #1
pinoelaura
Avannotto
 
L'avatar di pinoelaura
 
Registrato: Oct 2009
Città: fiano romano rm
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 acquari e 1 fontana
Messaggi: 77
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 32/100%

Annunci Mercatino: 0
i miei primi discus

ciao a tutti. Dopo anni di acquari vari, un paio di anni di plantacquari, mi sono decisa a fare il grande passo: passare ai discus.
Per loro ho deciso di acquistare una vasca di 380 l netti. Farò allargare la muratura su cui poggia il mio attuale 200 l e lasciando lo spazio sottostante aperto vorrei mettere una sump della capacità di 70 l circa. Nella sump pensavo di allogiare i termoriscaldatori e filtrare con spugne di varia grandezza e molti molti cannolicchi.
Inoltre dato che mi son decisa a mettere l'osmosi inversa al rubinetto di casa, pensavo di fare un contenitore in vetro per un cambio di acqua automatico, collegato a una pompa e a un timer. L'idea sarebbe questa, e vorrei dei consigli a tal proposito. A una certa ora il timer attiva la pompa che porta in vasca l'acqua di osmosi preparata con i sali dalla tanica, dal tubo di scarico l'acqua in eccesso tracimerà in sump e si alzerà il livello dell'acqua lì sotto, quando salirà a un certo punto troverà un tubo di scarico (vorrei farmi fare il lavoro da un idraulico, dato che la vasca si trova lungo una parete adiacente a un bagno).
__________________
Visita il mio sito: www.arteimmagine.net!
pinoelaura non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10482 seconds with 15 queries