|
due lati della vasca?!
e che porose hai?! :°°°°D
In effetti è chiaro che l'alta temperatura serve a far "bruciare" il parassita nel minor tempo possibile....ma l'aeratore proprio non lo capisco....
Altra cosa che mi sento di consigliarvi è quella di ridurre moltissimo il fotoperiodo.
Questo perchè ho letto che il parassita bastardo maledetto, è capace soltanto di percepire le ombre in movimento sul fondale, che riconosce come possibili animali da attaccare. Perciò se vedete sfregamenti vari in vasca spegnete tutto aumentate la temperatura e lì dovrebbe funzionare la termoterapia. (Questa cosa l'ho sperimentata in una vasca di un mio amico, e non so se è stato un caso, ma il contagio si è praticamente azzerato con l'assenza di radiazione luminosa...)
Nel mio caso purtroppo è molto probabile che anche altri animali oltre che i due che presentano i puntini siano contagiati, dato che noto in molti il classico sfregamento.
Spero che il negoziante mi ripassi sottobanco il mitico ichtyodrops che è una bomba: concentrato di blu di metilene di una cattiveria assurda :°°°°D se così non fosse azlo a palla, senza aeratore e spero che ci metta meno il parassita a bruciarsi che il pesce a morire.
Vi faccio sapere.
|