Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2010, 13:12   #5
ste.sta
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti!
Mi spiace per la platy di Axa, per la serie "so come ci si sente".

Oggi i pesci sono in una situazione standard. Uguali a ieri, i puntini non sono aumentati ma ci sono ancora. Riuscire a fare foto sembra impossibile, il flash annulla qualsiasi presenza dei puntini. In una platy ce ne sono 2, in un'altra 3, tutti localizzati nella pinna della coda. Gli altri stanno bene.
In tutti i modi, in generale quello che ho fatto fin ora, oltre ai cambi d'acqua, è stato di trattarli con il sale 1 bagno di 15 min, poi un pochino di sale in vasca, poi faunamor iniziato ieri. Leggendo sul libretto delle istruzioni, ho letto che 1 ml contiene:
0.3 mg acriflavina cloridrato;
0.5 mg violetto di genziana;
1.0 mg verde malachite;
2.5 mg blu di metilene.
Da ignorante direi che senza stressare ancora i pesci (che aumenterebbe il pericolo di peggioramento delle eventuali malattie) per ora finisco di fare il trattamento con faunamor. Tra l'altro sul libretto delle istruzioni c'è scritto "per il trattamento dei pesci ornamentali d'acquario affetti da ichthyophthrius e da infezioni batteriche concomitanti". Magari becco 2 piccioni con una fava Spero almeno...Leggendo i vostri commenti mi sono fatto l'idea che può esserci una doppia infezione.

Riguardo la patina, devo dire che anche a me sembrava ci fosse, ma è talmente leggera che è apprezzabile solo nella foto che ho postato in prima pagina, con zoom al massimo. Ad occhio nudo giuro che non la vedevo...Oggi comunque sembra assente, hanno tutti un bel colorito (a parte qualche puntino).

A presto!
ste.sta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18172 seconds with 13 queries