Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2010, 10:32   #26
sirio1466
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Cittā: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 60
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Safira
io ho avuto un pesce rosso in condizioni anche piu` disperate, e con la cura per l'ichtyo e` guarito bene.
il problema e` che adesso di medicinali per acquariofilia non se ne trovano, bosognerebbe chiedere in farmacia del blu di metilene e sapere quanto usarne.. magari qualcuno ti puo` aiutare sul forum!


anche io ti consiglio di togliere i pesci dall'acquario, per adesso.

l'acqua torbida, a mio modesto avviso, non e` dovuta all'inquinamento prodotto dai pesci (2 pesci rossi piccini in 80 litri... ci vuole un po' per saturare l'acqua!), ma e` dovuta alla normale maturazione del filtro e dell'acqua, oltre che della sospensione di polveri e particelle dovute alla ghiaia etc.
lascia che l'acquario maturi bene.

i pesci rossi sono, normalmente, delle rocce.
secondo me, a scatenare l'ichtio puo` essere stato piu` che altro il cloro dell'acqua.
hai biocondizionato gli 80 litri?
se non l'hai fatto, ti consiglio di mettere del carbone attivo nel filtro e di aggiungere il biocondizionatore.

oppure il pesciolino era gia` debilitato, e il cambio di acquario gli ha dato il colpo di grazia..

ricapitolando:
- metterei i rossi in una vaschetta a parte, basta anche un catino NUOVO e pulito, riempito con acqua biocondizionata.
- fai cambi parziali, con acqua bioncondizionata e lasciata a riposare 8 ore nella stessa stanza, per evitare sbalzi di temperatura
- lascia maturare l'acquario per almeno 3 settimane
dunque.... riepilogando: i pesciolini rossi sono finiti nell'ampolla e, con un cambio di acqua ogni due giorni quelllo "malato" sembra sia guarito.
per fortuna mio cognato, invogliato dal mio acquisto, ha anche lui acqustato un piccolo acquario (30 lt) e mi ha concesso "asilo" per i miei due pesciolini rossi.
nel frattempo il mio 100 lt procede con la maturazione del filtro e l'aggiunta di nuove piante - vedi profilo. (i vostrio consigli sono stati utilissimi !).
ho inserito proprio ieri un diffusore di co2 (kit co2 energy classic della ferplast) che entrerā in funzione questa sera e ogni giorno aggiungo 80 gocce di bionitivec per aiutare la maturazione del filtro. per qualche giorno ho aggiunto del co2 liquido per le piante che hanno mostrato particolare gradimento.
per San Valentino sono attesi i pesci !
sirio1466 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09996 seconds with 13 queries