Forse non sono stato chiaro.
All'inizio i test li facevo solo sull'acqua di osmosi... ora anche in vasca anche se effettivamente non è corretto.
Ovviamente nell'acqua di osmosi non ho trovato silicati... altrimenti non sarei così sconsolato.
Non ho trovato silicati nè nell'acqua di osmosi nè in vasca; anche se misurare silicati i vasca non è proprio il massimo...solo che sono arrivao alla frutta perchè non trovo il motivo scatenante di queste diatomee.
Per Shining:
Misurare i silicati in vasca non ha tanto senso perchè possono esserci delle venature di silice all'interno delle rocce, in oltre in vetro contiene silice e nel tempo nè rilascia poca ma costantemente. Silicati in una vasca senza resine a base ferrosa ci saranno sempre anche se nell'acqua di osmosi utilizzata non ce ne sono. Per questo tutti dicono di misurare i silicati dopo la membrana dell'impianto di osmosi...1° perchè all'interno della vasca è difficile non trovarne. 2° perchè se la membrana non è in buono stato c'è il rischio di continuare ad aumentare i silicati all'interno della vasca.
C'E' QUALC'UNO CHE CONOSCE UN PRODOTTO O UN METODO PER ELIMINARE QUESTE BASTARDE?
|