marghe-jo,
Non preoccuparti
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
poi ognuno si limita a riportare la propria esperienza,
Il muschio di Java (se intendiamo quello più diffuso xchè di muschi acquatici ne esitono diversi) è perfetto se ancorato a legni o pietre poichè tende a ricoprirli dando un bell effetto. Ma dato che cresce disordinatamente se lasciato a se stesso , spesso si assiste ad una stratificazione con il risultato che gli strati superiori soffocano quelli inferiori facendoli morire.
Io personalmente cerco (nel limite del possibile) di rendere la sua crescita più armoniosa potandolo metodicamente ... (meglio se con le forbici a punta curva specifiche per acquariologia)
