Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2010, 09:48   #9
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...ho cercato nel sito Aik, ma non ho trovato il passaggio in questione, saresti così gentile, per favore di passarmi il link dell'articolo?...
...comunque bisogna dire che il sito Aik è abbastanza vecchio, sono stati riportati anche articoli anti-diluviani e il nuovo sito è imminente, con nuove foto, nuovo materiale e anche una mailing list interna graficamente molto carina (a presto chi di dovere ufficializzerà l'inaugurazione)...
.....in ogni caso la convivenza con altri pesci con gli australe, a mio avviso, può essere possibile, ma ,personalmente, la sconsiglio per diversi motivi, prima di tutto la raccolta uova e la comparsa con il metodo naturale di avannotti nati in vasca dell'una o dell'altra specie (per esempio, un australe può predare piccoli di xiphophorus e viceversa) inoltre i portaspada sono originari, come forse sai di bacini d'acqua costante a durezza mediamente elevata, con una buona portata d'acqua e corrente.. tutto il contrario degli australe, che, anche se tu allevi la varietà d'allevamento, sono originari di acque a lento corso , con acque tendenzialmente acide e ricche di sostanze umiche...
...comunque, nulla ti vieta di provare a tenere i tuoi australe con uno o più colisa, almeno in situazioni momentanee, ma quello che intendevo comunicare è che l'aphyosemion australe "di negozio" è un bellissimo, ma lo consiglio come "propedeutico" ad altre specie di aphyosemion ( avrai letto che ce ne sono centinaia) davvero affascinanti e che meriterebbero di essere allevate e riprodotte! (mai visto dal vivo un aphyosemion dargei? o maschio e femmina di aphyosemion hera?) ..... inoltre un altro motivo che che mi inibisce a tenere assieme killi con pesci di altri genere è lo scambio delle malattie... Gli australe, anche se di allevamento, mantengono una certa robustezza ad alcuni patogeni, ma allo stesso tempo potrebbero essere colpiti con gravità ad alcune malattie ad esempio parassitosi di vermi...
...in più negli ultimi anni ho visto in giro nei negozi esemplari di colisa lalia diciamo, "non sempre sani".......
...comunque ora mi sembra di averti motivato a lungo il fatto di tenere gli australe da soli (oltre al mio personale senso estetico che mi fa apprezzare una specie se mantenuta da sola) ...
..vedi tu cosa fare...... magari per poco tempo colisa con aphyosemion australe può non essere un problema...... .... ma il mio invito a trovare altre soluzioni rimane...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09853 seconds with 13 queries