Discussione: rocce laviche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2010, 23:54   #6
AmEnOmE
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cris80im, la butto lì da perfetta ignorante. Io credo, da quello che ho letto in giro, che più che di una questione chimico/scientifica, si tratti di una questione funzionale; le rocce laviche, spesso, sono molto taglienti/affilate/spigolose e magari potrebbero recar danno agli ospiti dell'acquario che, inavvertitamente (per uno spavento, per qualche litigata tra loro), potrebbero ferirsi finendoci contro.
Concordo con chi dice che la roccia viva è meglio per via di tutte le sue proprietà di filtro naturale e per via dell'estetica ma, se proprio vuoi inserire delle rocce laviche, a mio avviso, cercane di smussate e con meno spigoli vivi possibili!
Spero di non aver detto caXXate!
AmEnOmE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11253 seconds with 13 queries