Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2005, 20:44   #6
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli

Dopo mille peripezie, in parte postate in questo forum, ho optato per un refugium predisposto sotto la vasca principale.

Una pompa travasa nella vasca secondaria che, per tracimazione versa nella sump adiacente.

Conosco "i però" di questo metodo, ma date le possibilità a disposizione, ho mirato soprattutto a denitrificare grazie al fondo alto ed alle rocce oltre che ad asportare nutrienti in eccesso grazie alle alghe che li consumano per il proprio sviluppo.

Il ciclo è invertito. Le misure del volume lordo d'acqua sono cm: lu45 x la40 x h42, per un totale di 60lt circa. Da questi bisogna togliere 30kg di sabbia corallina fine, che va a formare 13cm di spessore omogeneo lasciando quindi 29cm di profondità d'acqua: 42lt circa, da cui ancora andrà sottratto il volume di alcune piccole rocce vive piazzate verso il vetro di sfondo.

L'illuminazione è composta da tre tubi fluorescenti Arcadia da 15W di 18" l'una: due neon "Marine White Lamp" e un neon "Marine Blu Actinic".

Sono interessato ad inserire della Caulerpa.
Accetto consigli. Che tipo specifico di Caulerpa mi indicate e perché? Grazie.
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09828 seconds with 13 queries