|
|
Originariamente inviata da Aindria
|
@elmagico: grazie per aver appreso il mio commento nel modo appropriato, non volevo venisse frainteso come una forma personale superioritá (che proprio non esiste).
@Marco: come giustamente a scritto elmagico vasche molto spinte sono generalmente destinate ad avere vita limitata proprio perché sono soggette ad un equilibrio molto instabile; giusto per farti un esempio concreto, é piú semplice portare un'automobile di serie a 100.000 Km piuttosto che un auto da corsa...
Mantenere una vasca simile per piú di un anno é sicuramene possibile, ma bisogna seguirla nel modo adatto, integrando periodicamente il fondo, cambiando luci ogni 10 mesi, e toccando il fondo il meno possibile; non puoi permetterti di togliere piante, o fare riallestimenti parziali altrimenti combini un disastro in quanto la terra tenderá col tempo a sgretolarsi sempre piú facilmente.
Francamente non ho mai capito come facciano molte persone a recuperare la terra vecchia e mescolandola con quella nuova per riallestire la propria vasca, ma questo é un altro discorso...
Quindi, in risposta alla tua domanda: si, si puó mantenere una vasca per piú di un anno, ma devi essere bravo a mantenerla, sapendo apportare gli opportune cure.
Ridurre la quantitá di fertilizzanti ha relativamente senso, perché le piante hanno bisogno in ogni caso di micro e macroelementi. La dose prescritta nella confezione é solo indicativa, infatti ogni vasca ha in genere diverse esigenze dettate dalla quantitá di piante, illuminazione ecc...
La sintesi a tutto questo papiro é: devi portare la vasca al giusto equilibrio...non é semplice dirti come fare, lo capirai solo osservadola e studiando attentamente il suo mantenimento.
|
grazie per la bella risposta... dunque sgretolandosi il fondo piano piano può essere aspirato dal filtro o tolto con il repentino cambio di piante... che bene o male attaccato alle loro radici una certa quantità di fondo rimane attaccato giusto?
e se oltre a seguire tutte queste regole ad un certo punto magari dopo che so due anni si reintegra una certa quantità di fondo? che va in aggiunta al vecchio e non lo sostituisce?
così facendo in teoria l'acquario potrebbe andare avanti per sempre...