Discus
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52

Messaggi: 4.061
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
Ho sempre desiderato gli animali con quale sono cresciuta a casa mia. Un cane (abbiamo avuto i boxer per 25 anni), un gatto, e un acquario.
Bene! Il cane, l'ho comprato. Dopo 25 anni d'esperienza con i boxer, sono andata da un allevatore, mi ha consigliato un cucciolo da una 15 che aveva . L'ho pregato di uscir fuori e di lasciarmi sola, con i cuccioli. Lo scelgo.
Il miglior esemplare che io abbia mai avuto (non ho mai avuto maschi, solo femmine). Il gatto? Presto è fatto! Adottato . Il boxer me l'hanno avvelenato l'anno scorso e non aveva 3 anni. Va beh...
L'acquario... Ricordo che studiavo, studiavo tantissimo, troppo. Scuola, violino (conservatorio per 10 anni), orchestra, coro. Dovevo fare i compiti di notte. Di fianco al tavolino dove facevo i compiti, mio padre aveva un acquario. Ricordo che erano alla 1.00 di notte ed io ero ancora con i compiti sotto il naso, seguita da mia mamma che correva tra cucina e controllare me.
Rimanevo affascinata dei pesci che aveva papa'. Ricordo che mi piacevano tantissimo "quelli neri" . Sicuramente era una vasca artigianale, ogni tanto lo vedevo che arrivava con un tubicino in mano (andava nelle farmacie a comprarlo, quello per le flebo), col retino, e lo sentivo che parlava coi pesci: "tu ora, da brava mammina, vieni di qui". Le separava per farle partorire, divise dagli altri tramite una rete.
Ricordo solo che è arrivato il terremoto. Ricordo acqua in tutta la sala, vasca in mille pezzi...ed io da sola, non avevo piu' cosa guardare...
Il primo sbaglio che ho fatto? Comprare due orifiamma e tenerli per 1 anno in 6 litri. A novembre 2009, decido di comprare un acquario, che per me, 54 l. erano taaaantiii! Non aspetto che 4 ore, e zup, dentro i due orifiamma . Si sono riprodotti nella stessa notte! Non sapevo neanche che sesso avevano. Contenta e felice, corro dal negoziante che mi ha venduto la vasca e mi ha detto di rimettere i "grandi" nella vaschetta. Detto e fatto! Il papa' morì nella stessa sera, da nero, era diventato bianco arancione. Non avevo ancora capito perchè ! Guardo con speranza le uova, vedo i piccoli, le uova si schiudono. Li vedo per 2 giorni...poi piu' nulla . Gli cercavo con la lente d'ingrandimento! Niente!
Scopro AP.
Onlyreds e crilu', mi hanno spiegato cos'è successo . Avvelenamento. E pure non capivo, continuando a chiedere: ma perchè gli ho visti i neo nati? Dove sono? Mi hanno spiegato con pazienza che per 2 gg. non respirano l'acqua della vasca....
Aspetto 10 giorni, e vado dal negoziante "consigliatissimo". Li spiego i litri, che ho solo una femmina rossa, li dico tutto quello che mi è successo e mi fa: beh, in 54 l. ne puoi mettere quanti ne vuoi. Ti do un orifiamma piccolo, è maschio, 6 neon, 5 guppy. Arrivo a casa, tutta contenta!
Posto qui! Jbang! Altra sberla ! Tiro fuori i orifiamma. Con la risposta che mi diede il negoziante, vado in un'altro negozio! Ho questo e questo in vasca, ha 54 l. Cosa mi consiglia? Barbus tetrazona, 5 platy, un pleco.
Arriva il picco dei NO2 !
Giudima con la pazienza e la sua saggezza, mi ha seguita passo per passo, continuandomi a dire: "hai la vasca piena come una scatola di sardine". Prega, accendi aeratore a manetta, niente cibo! Se superi il picco, sistema la popolazione.
Non ho avuto decessi (per fortuna), ma ho fato una fatica della Madonna a dar via i barbus, i neon ed i orifiamma.
Poi, la sfiga continua. Cominciano a starmi male i Guppy. In 3 mesi, anche se ho provato di curarli, se ne sono andati tutti. Ora, anche i Platy sono in isolamento. Insomma... Prima vasca, primo impatto, sbagli, pesci assortiti male e per di piu' pieni di vermi e parassiti.
Ho voluto mollare, ma ho detto: cosa risolvo "fuggendo"? Sto sperando, spero ancora, di salvare i miei platy, sia i grandi che sono in isolamento, sia i piccoli. Ho gia' smantellato e disinfestato la vasca, buttando via tutto quello che avevo. Dalle piante alla ghiaia, tutto!
Ma non mollo. E spero, vorrei, mi auguro che in un giorno, possa trovare una vasca immensa, che possano vivere per bene il mio Pleco ed i pesciotti che salvero' se li salvero'.
|