Discussione: Fertilizzazione ADA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2010, 15:00   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guardando il profilo ho trovato la risposta.

I dosaggi che trovi nel manuale, sono stati sviluppati anche in funzione dei fondi ADA in particolare il Brighty K,che viene somministrato in dosi nettamente superiori agli altri.
Questo viene fatto per attenuare l'assorbimento di carbonati e bicarbonati.
In virtù di quanto scritto sono d'accordo sul non somministrare dosi piene ma il Brighty K devi aumentarlo. Ti consigli anche di monitorare i valori kh e gh con misurazioni settimanali, in modo che tu possa renderti conto dell'andamento.
In tal senso, anche eventuali cambi d'acqua di rubinetto(con inevitabile ritardo di maturazione, quindi ponderazione nell'inserire animali) posso accelerare il processo di stabilità.

La partenza di questo tipo di vasche è sempre un pò complicato e necessita di pazienza, e iniziali fenomeni algali sono da mettere in preventivo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10575 seconds with 13 queries