Discussione: Knop e/o Rovero ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2010, 10:20   #9
tenkan
Pesce rosso
 
L'avatar di tenkan
 
Registrato: Apr 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tenkan Invia un messaggio tramite Skype a tenkan

Annunci Mercatino: 0
i libri italiani purtroppo non offrono un livello approfondito, a meno di non andare su testi universitari che affrontano però la questione dal punto di vista della BIOLOGIA MARINA e non entrano nelle tecniche per la gestione delle vasche.
io ho preso ed apprezzzato il volume dal titolo BIOLOGIA MARINA edito da Edagricole (autori COGNETTI, SARA, MAGAZZU).
Volendo parlare di tecnica, trovi approfondimenti su qualche testo che parla di acquacoltura per uso alimentare, ma le dimensioni degli impianti osno decisamente fuori scala per noi e non di parla certo di tecnica per coralli

in definitiva, gli approfondimenti per noi vermaente utili li trovi solo su testi anglofoni. Io ho divorato quello di CALFO che sta sul mio comodino affianco alla bibbia, e poi i tre volumi di SPRUNG. Non ho apprezzato molto invece la serie di FOSSA che ho acquistato svenandomi ma che mi trovo a sfogliare poco di frequente. Infine, altra pietra miliare della mia libreria è CAPTIVE SEAWATER FISHES. Lì ci trovi tutta la chimica e la biologia di base che ti serve per capire unsacco di cose che i libri "normali" non trattano per evidenti motivi di mercato.

tutto quanto detto riguarda soprattutto la parte tecnica/chimica/fisica/biologica di un acquario. Se ti interessa una schedatura completa e dettagliata degil animali hai molta più scelta.
addirittura io non disprezzo i vecchi testi di WILKENS che furono tradotti e pubblicati in italiano da PRIMARIS

buona lettura
tenkan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10174 seconds with 13 queries