|
Ordunque... carne sì... carne no.........? risponderei con carne è possibile, ma solo raramente, e non con tutti i pesci.... e dipende da che tipo di carne....
Naturalmente quando si parla di carne, non sto parlando di salsicce di cinghiale, o cosciotto di montone.. si parla di cuore di manzo o di vitello, e non dato così crudo, come capita capita... ma preparato con cura e in forma di pastoncino....
Acquisto al supermercato circa mezzo chilo di cuore bovino.. lo ripulisco di ogni parte bianca e fibrosa e lo taglio a dadini piccoli
contemporaneamente faccio sciogliere in acqua tiepida tre o quattro confezioni di colla per budini, volgarmente detta colla di pesce, metto a bollire una pentola d'acqua, assieme a 4 o cinque spicchi d'aglio, butto il cuore, solo per 10 secondi circa giusto per essere scottato
dopodichè scolo, butto in una terrina i pezzetti di cuore, l'aglio, aggiungo una busta di paprika e un paio di uova e la gelatina liquida... frullo il tutto con un frullatore e, una volta ottenuta una poltiglia rossa, stendo il preparato in teglie da gelato basse e larghe.. metto in frigo per far solidificare una mezza giornata..
Alla fine tolgo "il budinone rosso" dal frigo e lo faccio adagiare su di un tagliere e taglio il budino in dosi della dimensione giusta...
Dopodichè faccio surgelare le dosi, tenute SEPARATE sul tagliere in freezer, e poi metto tutti i cubetti in diversi sacchetti di cellophane... basta togliere la dose dal freezer e scongelarla...
L'abbondante gelatina di pesce non farà MAI sciogliere il pastone nell'acqua e una volta sciolto il budino RESTERA' un budino cadendo sul fondo e rimanendo compatto fino a che verrà sbocconcellato dai pesci...
Sembra tutto relativamente semplice, ma devo dire una cosa.....
Quasi tutti i pesci lo accettano e molto volentieri..... ma secondo me si possono avere buoni risultati SOLO CON KILLI ANNUALI SUDAMERICANI E/O AFRICANI (nothobranchius, simpsonychthys, rachovia, austrofundulus..... con riserva austrolebias dato che questi pesci sono molto soggetti a patologie batteriche a livello intestinale) Quindi il pastone può essere utile a PESCI dall'elevatissimo metabolismo, dall'alto tasso di crescita e con una bassa longevità...
..in questo caso devo dire che, dando il pastone per tre volte alla settimana ho avuto buoni risultati, sia in salute, che nella crescita, sia nella produzione di uova....
Ma ripeto..... SONO SICURO CHE VADA BENE SOLO AD ANNUALI SUDAMERICANI E AFRICANI... con il resto degli altri pesci ho parecchi dubbi e credo che con il tempo possa creare dei disturbi sia a livello epatico, sia sull'apparato renale e sicuramente anche a quello riproduttivo...
IN OGNI CASO NULLA VIETA DI SOSTITUIRE NEL PASTONE LA MATERIA PRIMA : CARNE... CON ALTRE SOSTANZE DI ANIMALI A SANGUE FREDDO....
PESCE (FILETTO DI TROTA O LATTERINI TRITURATI ) GAMBERETTI.. O ANCHE LARVE DI INSETTI COME TARME DELLA FARINA TRITURATE O CRISALIDI DI BACHI DA SETA...
Naturalmente il pesce si conserva in freezer meno della carne...
ciao!
Marco
|