Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2010, 12:58   #28
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il foro del troppo pieno è uno, ed io lo feci fare laterale. Considerando che l'acqua deve stare all'incirca a metà foro calcolati quanto margine vuoi lasciare dal bordo della vasca. Per il diametro devi vedere che pompa di risalita metti. Dando ad X il valore del raggio del foro, X*X*3,14*9,81g>della portata di risalita altrimenti ti ritrovi tutta l'acqua della sump in vasca ... :)
In pratica la portata per caduta dell'intero foro di troppo pieno deve essere maggiore di quella di risalita. Così il livello di vasca si regolarizzera da se equiparando esattamente le due portate di discesa e di risalita ... ;)

PS la pompa di risalita la devi stimare in base al litraggio della vasca. Non mi ricordo la proporzione, ma ogni ora deve passare X acqua, affinche si riesca a mantenere in sump un buon filtraggio. ;)
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09054 seconds with 13 queries