Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2010, 12:30   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
si

Lasciamo stare per un momento la vasca e passiamo all'illuminazione... altro punto dolente insieme al riscaldamento.

Una illuminazione adeguata sarebbe una 3 x 400W HQI, oppure una 5 x 250W sempre HQI (meglio la seconda probabilmente per la forma dei coni di luce)... le HQI mi permetterebbero di proseguire l'acquario anche sopra la superficie, cosa che mi intrippa parecchio visti i risultati con la vegetazione emersa nella vasca delgi altum.
Inoltre un acquario con poche/pochissime piante immerse è auspicabilmente meno oneroso in termini di manutenzione (la muta e la maschera le ho, me se non le devo usare per potare è meglio!!!).

L'idea finale è di avere un acquario arredato con un lato roccioso digradante in un lago di sabbia e una bella composizione di legni con estesi tratti emersi su cui sistemare le piante (filodendro e simili) e un paio di enormi echino (macrophyllus e simili).

Poi spazio libero.

Ho fatte anche un pensierino ai led, ma non sapendone assolutamente nulla mi rimetto alla clemenza della giuria!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10833 seconds with 13 queries