la prima cosa che mi verrebbe da pensare, se non usi un bilanciato tipo a+b è che si possa essere creato uno di quegli squilibri ionici, di cui tanto si dice e poco si sa (almeno riguardo alle conseguenze). la cosa è molto campata in aria, perchè sai meglio di me che ci vorrebbe un'analisi fatta sui singoli elementi per capire se sono nelle giuste proporzioni. già la durezza carbonatica è una somma di diverse cose, e anche se il test ci si avvicina molto, in termini di accuratezza, non te la potrà mai raccontare giusta. quindi per concludere la mia *non* risposta

, la prima cosa da fare è vedere con cosa stai reintegrando. poi non ho capito se sei sbilanciato in termini di consumo di kh, tenendo conto che in quell'ipotesi non è detto che dipenda per forza da una precipitazione (es:tampone sul pH)