Discussione: cacatuoides
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2010, 14:51   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piscina
sposterei gli endler nel 60 litri e inserirei la coppia nella vasca in foto (80litri netti)
se somministrassi co2 potrei avvicinarmi ai valori migliori per i cacatuoides?

la vasca essendo aperta perde per evaporazione 2-3 litri d'acqua al giorno che riaggiugno da quella del rubinetto dopo averla trattata il cambio è invece mensile di 20 litri d'acqua...

se posso avvicinarmi ai valori per i caca senza dover star troppo a smanettare con osmosi e cose del genere bene....atrimenti lascio gli endler....
L'acqua che evapora va ripristinata con acqua di osmosi, e non con quella del rubinetto.
Continuare con questa gestione significa trovarsi prima o poi con il marmo in vasca, invece di acqua.
I test di durezza li hai fatti con le cartine tornasole vero?
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08566 seconds with 13 queries