Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2010, 12:04   #2
gior74
Guppy
 
L'avatar di gior74
 
Registrato: Oct 2009
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, per precipitazione si intende solamente la separazione di un corpo solido da una soluzione... è vero che si indica con una freccia verso il basso, visto che solitamente un corpo solido in acqua tende a cadere sul fondo... ma dato che si parla di cristalli di carbonato non tutti è detto debbano depositarsi sul fondo, spesso le formazioni sono così leggere da poter rimanere attaccate in minimi agglomerati sulla patina superficiale dell'acqua... ripeto, l'osservazione poù essere fatta tranquillamente in modo empirico... basta far bollire l'acqua in una pentola... la stessa cosa accade se si lascia decantare l'acqua ricca di carbonati per un po di tempo... sulla superficie si formeranno le identiche formazioni, che precipitano sul fono se si smove la superficie..
gior74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11327 seconds with 13 queries