Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2010, 09:15   #7
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ok.
Per ottenere una schiumazione efficace il rapporto acqua/aria deve essere sempre più o meno lo stesso. Quindi riducendo la quantità di acqua trattata dovremo necessariamente ridurre, in proporzione, la quantità di aria.
Fatta questa premessa....
E' evidente che incrostazioni, alghe, ecc., all'interno della colonna di contatto influiscono negativamente sul funzionamento dello schiumatoio.
Per questo motivo ho scritto un articoletto pubblicato qui su Acquaportal non molto tempo fa (col titolo sbagliato ) proprio sulla manutenzione degli schiumatoi. Il titolo corretto era "perchè smette" mentre il titolo sbagliato, se non erro, era sulla taratura degli schiumatoi mentre il testo era sulla manutenzione e c'è anche la soluzione al tuo problema.
geppy
l'ho letto quell'articolo appena pubblicato, ma credo che il mio problema sia causato da troppa pappa che va ad inibire...grazie 1000 vado cmq a rileggerlo immediatamente.
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13767 seconds with 13 queries