marcopic, nella mia vaschetta precedente (quella pesantemente infestata) i ciano mi hanno distrutto tutte le piantine galleggianti che avevo (phyllantus, e addirittura l'intera porzione di lemna) perchè si attaccavano alle radici fluttuanti e probabilmente le soffocavano, ultimamente le sto ripulendo dalle radici della ceratopteris.
Avevo provato anch'io col buio (5 giorni di buio totale) ed effettivamente l'avanzamento dei ciano si era arrestato, ma la vaschetta era ormai compromessa, ce n'erano davvero troppi, e con la scusa che volevo una vasca nuova ho riallestito tutto. Purtroppo i gusci delle lumache non ho potuto bollirli (perchè c'erano i pesci dentro...conchigliofili, appunto) e secondo me è da lì che sono ripartiti, perchè io ho anche cambiato tutta la sabbia e ho messo piante nuove, anche se è ovvio che non si può mai partire da una vasca totalmente asettica
Secondo la mia esperienza, la causa scatenante potrebbe in passato essere stata la luce: la vaschetta era posizionata davanti ad una finestra e, d'estate soprattutto, ha ricevuto da lì parecchia luce