Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2010, 00:42   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stef84, è un'idea che anche io ho da tempo per il mio nanoreef. In un acquarietto marino sarebbe ancora più utile che in un dolce. Garantirebbe poco stress ai coralli, per via dei cambi frequenti e limitati, e una maggiore stabilità dell'acqua con un apporto più costante di calcio...
Sarebbe possibile vedere uno schemino del circuito, o il circuito stesso in azione?

Il timer come funziona? A una certa ora accende la pompa che toglie l'acqua. Poi arriva il livello di "troppo vuoto" che interrompe la pompa. A questo punto come viene innescata la pompa di riempimento?
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09106 seconds with 13 queries