Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2010, 10:17   #5
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Dunque la mia prima ipotesi potrebbe essere riconfermata. La ceratopteris è un'ottima piant assorbi-nitrati, dopo averli esauriti tutti, è andata in stasi. Probabilmente è andata così.

Non avendo tu neanche il fondo fertile, essa si è ritrovata in una condizione di scarsità di nutrienti, e si è rapidamente deteriorata, tanto quanto la crescita iniziale.

Le anubias poco intervengono nel processo di assimilazione di nitrati, piuttosto avresti dovuto introdurre piante robuste e rapide nella crescita, che comunque avevi già, quindi non è un priblema l'aver introdotto una pianta a crescita lenta.

Dovresti orientarti, ora, con l'andamento del tuo acquario: piante epifite, egeria densa, muschi come vesocularia dubyana o muschio di giava. Il ceratophyllum sarebbe ottimo.

I nomi dei pesci dovresti saperli a priori, perchè se non li sai, come fai a sapere quali esigenze hanno? li hai scelti in base al gusto estetico?
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09660 seconds with 13 queries