Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2010, 09:44   #4
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ho letto il titolo del topic e mi sono messa a leggere speranzosa. Io ho una piccola vaschetta dedicata a dei pesciolini del Tanganica, ho riallestito di recente sperando di disfarmi dei ciano, ma ho visto invece che stanno tornando. Le condizioni della mia vaschetta non si può dire che siano critiche, non è certo abbandonata a se stessa, ma i ciano...ci sono. Ora io ad ogni cambio d'acqua li aspiro, ma poi tornano, non sono certo in forma smagliante come qualche settimana fa quando avevo la vaschetta vecchia, ma se mi distraggo e salto un cambio/pulizia prendono il sopravvento.
Vorrei capire cosa sono, da chi posso farli analizzare? un negozio d'acquari?
oppure ricorro all'eritromicina... la cosa bella è che nell'altra vasca non li ho mai avuti, ed uso la stessa acqua di rubinetto


Dimenticavo: prima del cambio i nitrati erano a 10 mg/l. , dunque ancora piuttosto bassi. Ma in quella vaschetta li ho sempre avuti tra 5 e 10, mai più alti.
L'acqua è dura, ma così dev'essere per un tanganica, la sabbia invece è grigio chiaro, ed è sabbia di fiume, calcarea, sotto la luce è piuttosto chiara, ed è là infatti che si formano inizialmente i ciano (appunto la luce). Ovviamente il neon è nuovo.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10256 seconds with 13 queries