Discussione: misurazione salinità
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2005, 13:49   #4
Aldebaran
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: cusago (mi)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 58
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: misurazione salinità

Originariamente inviata da erik
ora in maturazione ciò che conta è la salinità e basta va bene se x ora anche se non è magari precisissimo la misura con il termometro?

ehmmm volevi dire "densimetro a immersione che è in vetro ed è dotato di un termometro".
Il termometro ti serve perchè il densimetro misura appunto la densità, cioè il peso di un volume noto ad una data temperatura;si deve SEMPRE indicare la temperatura perché a parità di altre condizioni la densità varia con il variare della temperatura (sul web o su qualunque libro dovresti trovare le equivalenti misure della salinità per rapporto alla densità e alla temperatura).
é uno strumento preciso ma inaccurato ma ha il vantaggio di essere economico: se riesci vai dal tuo negoziante o da un amico che ha un rifrattometro e confronti le misure, ti segni l'errore che riporta il tuo strumento e sapendo che in genere l'errore è costante ne tieni conto nelle successive misurazioni.

Ciao

aldebaran
Aldebaran non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09276 seconds with 13 queries