per una corretta maturazione non bisognerebbe cambiare l'acqua il primo mese.
qualsiasi cambio rallenta la maturazione diminuendo la carica batterica e riportando indietro il processo.
cambiare per abbassare i nitrati ora non ha molto senso perchè ancora non ci sono pesci in vasca, quindi i nitrati non possono essere nocivi per nessuno.
i cambi che ada consiglia servono a risolvere i problemi di assorbimento del fondo allofano. sono necessari ma rallentano appunto la maturazione. se uno non ha fretta non ci sono problemi.
dico che mi sembrano strani quei valori perchè sembra che il processo di maturazione stia avvenendo in tempi rapidissimi, ed essendo la cosa abbastanza rara, potrebbe essere che l'acqua che inserisci abbia già molti nitrati.
Detto questo i valori che devi misurare per decidere i cambi sono quelli delle durezze. se tendono ad abbassarsi, significa che il fondo sta ancora assorbendo ed è necessario integrare i sali.
Puoi farlo appunto con i cambi d'acqua, rallentando però la maturazione del filtro, oppure puoi anche farlo inserendo direttamente sali in vasca senza cambiare l'acqua, in quel caso non disturbi il processo di maturazione. Ma come già detto, se non hai fretta, i due metodi sono ugualmente utilizzabili.
le funzioni del carbone sono appunto quelle che ho detto precedentemente. In questa fase quindi serve a poco, in un acquario appena attivato è difficile che si siano accumulate tante sostanze nocive da giustificare una reale necessita di carbone attivo. Tutte le case acquaristiche consigliano di usare continuativamente il carbone solo per ragioni di mercato. Il carbone serve solo poche volte, ma se uno lo impiega sempre loro ci guadagnano molto di più no?
ciaoo
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|