Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2010, 21:44   #13
carmine
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Avezzano (AQ)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ci ho combattuto quasi un anno con sta robaccia -04 ... solo ora ne sono uscito anche se resiste qualche "focolaio". Ho letto un pò di tutto in 2 lingue, non sembra esserci una soluzione facile o sicura, sono fotosintetici (sono abbastanza sicuro che siano dinoflagellati), qualcuno dice di aver risolto con varie "sedute" di 3 giorni di buio (uno addirittura stava sperimentando una somministrazione di un composto nitrato ). Io li ho combattuti cercando di togliergli luce mettendo rocce piatte sui punti più critici, passando ore a aspirarli, decantando l'acqua il tempo necessario a farli posare sul fondo, e rimettendo l'acqua filtrandola meccanimente meglio possibile (l'acqua tolta per i cambi non basta per aspirarli, sono velocissimi a riformarsi). Non sembra che siano legati ad inquinanti organici o nutrienti (io ho sempre avuto acqua piuttosto magra, ho l'impressione che questo li favorisca... tipo "squilibrio batterico"
ho anche preso un'impianto osmosi nuovo con resine antisilicati... ma secondo me devono fare il loro corso, sperando che finisca presto -28d# e che non arrivino a soffocare qualche corallo...
Ecco come erano ridotte le mie rocce qualche mese fa:
__________________
The truth is that
the tank is never cycled
the rock is never cured
carmine non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15875 seconds with 13 queries