|
ri-ribadisco il concetto espresso da babaferu, ...
Sapporo, le due pompe sono due normali pompe(anche se a volte sono costruite in modo diverso,soprattutto per il marino)
comunque la pompa di mandata dell'acqua è collegata al filtro e serve pèer far passare l'acqua in tutte le parti della filtrazione..normalmente ha una portata orari in litri pari a tre volte il litraggio dell'acquario(questo valore ovviamente è puramente indicativo e non imposto)..
la pompa di movimento è invece direttementre in vasca con portata in litri anche molto grande e serve solo per smuovere l'acqua..in superficie di solito..ma anche nelle zone in cui la corrente è troppo debole...nel dolce si usa molto raramente..se non quando in vasca si hanno pesci che amano la forte corrente..
io l'ho vista in vasche di cicledi africani ad esempio..
nel marino invece è quasi obbligatorio usarla..
la pompa del filtro è sempre in funzione..quella di movimento può essere intermittente..
__________________
|