Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2010, 14:21   #4
Massimo G.
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo G. Invia un messaggio tramite Skype a Massimo G.

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropius
Le foto non sono molto chiare, ma confermo a sinistra microsorum pteropus, occhio perchè se lo tieni nel ghiaino hai il 50% di possibilità buono che il rizoma marcisca, poi la pianta a stelo sul centrosinistra parrebbe una rotala rotundifolia, che conserva ancora la forma emersa, confermo hygrophila polysperma, cryptocoryne sp..

La pianta non acquatica è una fittonia
grazie della tua risposta ;)
Ma cosa è il rizoma? come posso rimediare all' errore?
Altra cosa, la pianta che hai definito fittonia l' ho comprata in un negozio di acquari e stava sul fondo della vasca, nel suo vasetto di plastica con materiale spugnoso proprio come le altre piantine e tra l' altro è sana e vive bene, dici che faccio bene a tenerla o può dare problemi?
Massimo G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09177 seconds with 13 queries