|
Originariamente inviata da rugge
|
io ho trovato cmq..led cree xr-e r2 bianchi..e cree royale blue..18 e 18..dato che voglio allevar sps su un 80 litri...6 lm317 per pilotare i led..tutto alimentato da 2 alimentatori da computer cosi le alterno..sono i led migliori ma scaldano dunque vanno dissipati..
|
riporto anche qui la risposta dell'altro topic
avete mai sentito parlare di fotoinibizione? ebbene significa che troppa luce fa danni,,,irreversibili al contrario della poca luce, perciò non capisco questa ricerca di tanta luce in vacsa, altro fattore negativo un led che a 350 mA fa 100 L/W a 700 mA arriva a 187 ma sei già a 3 W pertanto la resa scende a 67 L/W e più sali più scende il rapporto L/W, più difficile diventa la dissipazione, più alta diventa la temperatura di giunzione, e la vita del led diminuisce drasticamente, + consumo in bolletta, inutile usare i led, controproducente. altro fattore da tenere in considerazione la maggior parte dei led hanno una lente da 120° percio se vogliamo convogliare la luce in vasca e non illuminare l' ambiente dobbiamo utilizzare le lenti, le lenti hanno un' angolazione diversa va dai 22 ai 90° in base all'angolazione scelta avrai una determinata area di copertura le lenti vanno anche scelte in rapporto alla profondita della vasca più stretta più penetrazione minore superficie coperta , maggior numero di led necessari per coprire tutta la vasca, angolazione larga minore penetrazione maggiore area coperta minor numero di led da utilizzare.
perciò bisogna utilizzare le lenti giuste i led con il miglior rapporto L/W ed alimentarli al massimo a 500 mA gia a 700 mA con relativa lente si va in iper illuminazione creando maggiore ossidazione in vasca con i rischi del caso..