Discussione: torba vs carbone
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2010, 15:22   #16
mauro(mc)
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: matelica (mc)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mauro(mc)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose
allora i batteri non possono essere adsorbiti dal carbone se non fisicamente..cioè intrappolati nei pori..tipo rete da pesca...anche se dubito che riescano a rimanerci poi...e comunque anche vi rimanessero il passaggio dell'acqua li alimenterebbe..

considera che il grosso dei batteri non è in acqua ma ancorato a tutto ciò che è solido e poroso nell'acquario..quindi supponendo per assurdo che il carobne assorbe i batteri, ne toglierebbe solo una piccola parte...

per cui direi che il carbone non interagisce con la flora batterica..anche visto il poco tempo che sta in vasca..

questi sono discorsi teorici..

in pratica direi che se l'uso del carbone porta ad innalzamento di nitriti e nitrati nessuno lo userebbe...
rischieresti un collasso della vasca solo per togliere l'acqua un po ambrata?!

giusto
mauro(mc) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13600 seconds with 13 queries