|
I test a strisce sono molto poco affidabili e anche quando "funzionano" sono scarsamente indicativi e difficilmente interpretabili. Spesso le variazioni di tonalità di colore sono minime e le tabelle di riscontro poco dettagliate.
Il kh di per sé non indica un elemento chimico, come no2, no3 (misurati in parti per milione o per milligrammi per litro), ma è un unità di misura.
Essa indica la durezza temporanea, ovverosia l'insieme dei composti che in seguito all'ebollizione precipitano.
Questi sono principalmente formati da bicarbonato di magnesio e bicarbonato di calcio.
Vengono conteggiati in gradi decimali, dove ogni grado è la somma dei vari sali corrispondenti a 10mg/l di ossido di calcio.
|