Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2010, 20:04   #7
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi ne prendo uno e gli metto sù i due manometri che mi piacioni tanto
quello di minima o di esercizio puoi anche evitartelo, misura a quale pressione immetti la co2 in vasca, misura superflua in quanto ci si regola sull'empirico metodo delle bolle al minuto, che cambia di vasca in vasca.

Il manometro di pressione massima misura la pressione residua che hai nella bombola e quindi lo stato di carica della stessa (funziona un po' come l'indicatore di carburante nell'auto).

Quote:
ma è già compreso di valvola a spillo o non serve?
è completo.

Quote:
poi devo mettergli una valvola di non ritorno, almeno credo....
Aiuta molto, anche se nel riduttore ne è presente già una.

Quote:
e come elettrovalvola? 12V o 220, vorrei abbinargli in futuro un controller ph, per ora funzionerebbe con un timer.

anche come elettrovalvole cè una marca migliore o va bene uno a caso?
su questo non so risponderti, io ho una Aquili.

Tieni presente che sul riduttore Askoll l'elettrovalvola non puoi avvitarla direttamente, come con altre marche, ma hai bisogno di una prolunga col tubicino
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09144 seconds with 13 queries