Personalmente, reputo quantomento "strano" un calo della durezza fino a 5 gradi tedeschi (partendo da 50) con la semplice decantazione.
Supponendo che il sale in soluzione sia principalmente bicarbonato e carbonato di calcio (calcare, appunto), 1 grado KH č dato (mi pare, vado a memoria) da circa 17

mg/l di C*30CO3 in soluzione.
50 gradi --> 5 gradi KH --> quasi 1 grammo di carbonato di calcio precipitato.
Una tanica di 30 litri lascia PIU' DI 20 GRAMMI DI CALCARE RESIDUO SEMPLICEMENTE DECANTANDOLA??? E' una manciata di sale! Mi pare proprio parecchio strano.
'Sto residuo, si vede o no?
PS: un quinto č la frazione di acqua di rubinetto in acqua decantata o viceversa? (se č la prima che ho detto č piuttosto ovvio che il KH sia circa 10).