Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2010, 17:20   #37
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente, reputo quantomento "strano" un calo della durezza fino a 5 gradi tedeschi (partendo da 50) con la semplice decantazione.
Supponendo che il sale in soluzione sia principalmente bicarbonato e carbonato di calcio (calcare, appunto), 1 grado KH č dato (mi pare, vado a memoria) da circa 17 mg/l di C*30CO3 in soluzione.
50 gradi --> 5 gradi KH --> quasi 1 grammo di carbonato di calcio precipitato.
Una tanica di 30 litri lascia PIU' DI 20 GRAMMI DI CALCARE RESIDUO SEMPLICEMENTE DECANTANDOLA??? E' una manciata di sale! Mi pare proprio parecchio strano.
'Sto residuo, si vede o no?

PS: un quinto č la frazione di acqua di rubinetto in acqua decantata o viceversa? (se č la prima che ho detto č piuttosto ovvio che il KH sia circa 10).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09156 seconds with 13 queries