Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2010, 18:59   #17
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Cittā: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Etā : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
nemonemo,
Quote:
1) posso far funzionare lo schiumatoio con l'acqua non salata e senza rocce solo per provare?
si , ma in acqua dolce non fa le microbolle ...non tenerlo acceso per molto tempo...
Quote:
ho preso h&s 110 a quale altezza deve arrivare l'acqua nella sump? ci sono 2 scomparti: dove cade l'acqua sporca e dove entra quella pulita che esce dallo schiumatoio, il livello deve essere uguale per tutti e due gli scomparti?
la paratia che divide i 2 scomparti dovrebbe essere alta circa 25cm. dove scarica la vasca metti lo schiumatoio in modo da far versare l'acqua trattata nel secondo vano , dove č presente la pompa di risalita e l'interruttore galleggiante...
Quote:
3) il termoregolatore posso metterlo dove mi pare, in qualunque scomparto?
si dove vuoi , meglio in un punto con un buon movimento... da 150w..
Quote:
4) il sensore di livello dell'osmoregolatore posso metterlo nella sump o deve stare nella vasca?
per ora mi fermo qui.
devi metterlo nel vano della risalita ..poi al limite si valuta la pompa di risalita. essa deve garantire un passaggio maggiore rispetto l'acqua trattata dallo ski ..al limite poi si valuta anche come tararlo al meglio ...
fappio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09793 seconds with 13 queries