Discussione: ambientamento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2010, 15:10   #4
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
No, i batteri dolci e quelli slati sono fondamentalmente gli stessi, dato che i batteri sono in grado di acclimatarsi a condizioni ambietnali anche molto differenti. Ovviamente, ad ogni cambio di candizioni ambietnali reagiscono con la morte di alcune cellule oppure con un arresto della riproduzione, ma passato questo periodo finestra riprendono a crescere nortmalmente.

Per quanto riguarda l'acclimatazione, tutti gli animali possono essere accliamtati direttametne nel sacchetto di vendita, senza stare a cambiare i parametri del proprio acquario; ciò che conta è la durata del periodo di acclimatazione. Il metodo ideale sarebbe il "goccia a goccia", della durata di almeno un'oretta per i pesci, un'ora e mezzo per i crostacei e gl ialtri invertebrati. Ma ripeto, niente di troppo impegnativo, basta che tutto venga fatto a modino.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14762 seconds with 13 queries