Discussione: ambientamento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2010, 12:45   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
AlbertoD, in effetti alcune specie vengono allevate in acqua dolce, o comunque quando arrivano in negozio di certo non le mettono in acqua salmastra....
Il loro ambientamento quindi deve essere fatto cautamente, ma ricorda sempre che per loro natura sono specie che si adattano a sbalzi di salinità a volte molto ampi e repentini, quindi se fai un ambientamento più lungo non dovresti avere problemi.....
Credo che allestire la vasca a dolce ed aumentare la salinità dopo aver messo i pesci, possa essere controproducente, perchè quei batteri "dolci" che si sono insediati in ambiente dolce, moriranno quando ci metti il sale per venire rimpiazzati da quelli che invece sono adatti all'ambiente più salato, quindi potrebbe rivenire fuori il picco di nitrati....
Il tempo di maturazione in questo caso si allungherebbe, perchè si va a sommare la maturazione dolce con quella salmastra, oltre al fatto che quest'ultima verrebbe maggiormente ritardata dalla presenza dei pesci....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11421 seconds with 13 queries