Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2010, 22:27   #92
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Cittā: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Ecco, cenato e rifocillato.
Una cosa mi č sfuggita, importante sotto un certo punto di vista, il controllo del Kh.
In condizioni di ratei di crescita normali, eventuali variazioni di Kh sono da attribuirsi a processi batterici , non a caso la nitrificazione tende ad acidificare producendo ioni H+ che saranno prontamente neutralizzati dal KH (non a caso il Kh č la capacitā tamponante dell'aciditā).Viceversa durante la fase denitrificante si viene a creare alcalinitā. Quindi aumenti del Kh, possono avvertire di eventuali riduzioni nell'attivitā nitrificante,rispetto alla denitrificante viceversa, diminuzioni possono indicare diminuzione della capacitā denitrificante, rispetto alla nitrificante. Non ricordo in quale rapporto il Kh venga creato e consumato.......
*Tuesen!* non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08130 seconds with 13 queries