Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2005, 04:29   #1
Blux
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Skimmer 400P e pompe di movimento

Ciao a rutti ragazzi
Ieri sera ho comprato il wave 400P(pensavo che si chiamasse 200P)
Come estetica mi piace molto, ma vi sono delle domande che vi vorrei fare

Come mai il tubo che va collegato alla pompa non e' lo stesso di quello raffigurato nella confezione? Il negoziante mi ha detto che e' stata la wave a metterglielo diverso......
Be, mi e' sembrato un po' stetto, ma alla fine sono riuscito a collegarlo alla pompa collegata all'entrata delle schiumatoio.

E' normale che non c'era il libretto di istruzioni?

Che serve quel piccolo chiodino tubolare inserito all'inizio del tubo di uscita, collega l'interno con l'esterno, come per fare prendere aria al tubo di uscita. ( ce ne e' uno simile che collega il silenziatore con la pompa)
Non e' che l'acqua puo' uscire da li?
Sarei felice se chi ha lo stesso skimmer mi potesse dare dei chiarimenti

Lo skimmer lo appendero' dietro l'acquario, e dato che il filtro interno lo situero' nella parte destra dell 'acquario(motivi di estetica) il tubo in uscita dello skimmer non e' abbastanza lungo da arrivare al primo vano del filtro interno......
E anche se ci arrivasse, non e' che il flusso dell'acqua buttata dentro il filtro interno, per spinta potrebbe aumentare la velocita' del flusso in uscita della pompa del filtro a comparti interno?

Ho bisogno di una pompa di movimento? O forse con un aereatore, la pompa dello schiumatoio e la pompa dello skimmer(messe nei punti giusti) potrei farne a meno.... E come le dovrei situare?


Potreste descrivermi come devo configurare la vasca?
Blux non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12892 seconds with 15 queries