Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2010, 16:15   #3
Rickert
Guppy
 
L'avatar di Rickert
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Rickert Invia un messaggio tramite MSN a Rickert

Annunci Mercatino: 0
Faq sera:
Quali sono i valori ottimali della conduttività?

Variano a seconda delle specie di pesci presenti in acquario:
· nell'acquario di comunità – con pesci quali Scalari, Platy, Guppy, Tricogaster, Neon, Barbus, ecc. – è ca. 500 µs/cm
· nell'acquario di piante è 2000 µs/cm
· nell'acquario con pesci provenienti da acque dure – come i Ciclidi del lago Malawi, Melanotaenia, Mollinesia, Tetraodon, Brachigobius, ecc. – è 100000 µs/cm
· nell'acquario destinato alla riproduzione di pesci provenienti da acque tenere – come Discus, Aphyosemion, Cardinali, ecc. – è 10-100 µs/cm
· per l'allevamento ottimale di pesci e invertebrati marini è 50 ms/cm
· nell'acquario marino mediterraneo è 58 ms/cm

Beh quindi tecnicamente dato la durezza del mio acquario come valore ci stiamo... un ada và sui 400 di media se non ricordo male... ma lì siamo a 2kh e ph a 6.5

i conti tornano...
Rickert non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08787 seconds with 13 queries