Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2010, 12:22   #4
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wurdy
tommaso83, perchè rinunciare alla coppia di pagliacci?
In 70/100 lt potresti riuscire a fare una bella cosa...

Grazie mi aspettavo urla e stridor di denti... Mi incoraggi molto!

Originariamente inviata da Wurdy
15 kg di rocce vive
2 Amphiorion ocellaris
1 coppia di Lysmata
1 Sarcophytion (al posto dell'anemone)...o altro molle per la simbiosi
1 Plafo 4x24W
Ma l'acquario marino deve per forza essere illuminato come San Siro nel mercoledì di Champions ? Non per fare quello con il braccino corto, ma anche senza duri serve una illuminazione così forte? Il mio dolce è un Cayman professional 80, ha due t5 da 24w su 120 lt so che è dolce, quindi un'altra storia, ma mi sembra comunque molto luminoso.

Originariamente inviata da Wurdy
1 Skimmer deltec MCE300 appeso
Qualcuno ha mai usato uno schiumatoio che non costi 200 euro -05 ? Ok non un giocattolo da 15 euro, ma un ferplast 250 (circa 80 euro) è da scartare a priori? La marca mi sembra abbastanza seria ed è tarato per 250 lt di acquario.

Originariamente inviata da Wurdy
Nessun filtro biologico
No sabbia sul fondo (almeno all'inizio)
Le domande sono fatte non per contraddire ma per capire fino in fondo se un'attrezzatura leggeremente meno potente darebbe comunque buoni risultati.

Ciao -28

Ciao a te e grazie davvero, il tuo messaggio mi ha aiutato molto.

Tommaso
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09223 seconds with 13 queries