Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2010, 12:20   #12
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ciao Buran_,

LIV1/LIV2, Alto/Basso, Basso/Alto, Basso/OK etc etc etc sono semplicemente i nomi che puoi utilizzare per definire lo stato del sensore.
Detto in altre parole, quando il sensore e' in basso con un'utilizzo per il rabbocco puoi chiamarlo LIV2, BASSO..... se pero' lo stesso sensore viene utilizzato per fermare una pompa qualora l'acqua salisse oltre tale livello, potresti chiamarlo LIV2 o OK.... poi c'e' chi usa lo stesso sensore in mille altri modi ed applicazioni pertanto si trova piu' comodo nel chiamarlo come a te puo' sembrare assurdo.

Se il tuo utilizzo e' unicamente come rabbocco automatico, definisci i nomi dello stato Alto/Basso di modo che quando il sensore e' in alto si chiami appunto alto, quando in basso basso.... questo ti aiutera' nella programmazione ad essere piu' immediato.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07780 seconds with 13 queries