![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Premetto che non è una risposta polemica, ma solo una mia precisazione
|
|
Quote:
|
|
mi sembra che a maggioranza il Paleomonetes antennarius venga comunemente chiamato "caridina italiana";
|
Sinceramente l'ho visto chiamato così solo qui su Acquaportal, e evidentemente questo ha fatto scuola presso gli appassionati

.
|
|
Quote:
|
|
perchè cambiargli nome comune generando confusione quando non trovo da nessun parte ad esempio scritto che l'Atyaephyra desmaresti è la vera caridina italiana?
|
Non cambia il nome comune di nessuno, semplicemente l'unica caridina (cioè l'unico appartenente alla famiglia delle caridine, Atydae) presente sul territorio italiano è
. Dal momento che le caridine a quanto ne so sono i gamberetti con le chele a spazzola della famiglia Atydae, l'unica caridina presente sul territorio italiano (e quindi "caridina italiana") è
A. desmaresti.
|
|
Quote:
|
|
tra l'altro wiki spesso è fatta da volontari che raccolgono informazioni, quindi chi scrive gli articoli spesso certe volte non ha fatto studi sull'animale di cui parla,
|
Ho messo il link da Wiki solo perchè è il primo che è apparso su google, consapevole del fatto che è una informazione parziale.
|
|
Quote:
|
|
una prova è che tutti gli appassionati conoscono questa benedetta caridina italiana (cioè l'antennarius) come vegetariano,
|
Come tutti i palaemonidae, anche P. antennarius è onnivoro.
|
|
Quote:
|
|
un'altra cosa abbastanza strana è che sulla Atyaephyra desmaresti wiki dice che disperdono le uova
|
Attua la stessa riproduzione "primitiva" di
C. multidentata, con dispersione di larve pelagiche. Su wiki hanno confuso uova con larve.....
|
|
Quote:
|
|
credo sia inutile discutere su quale sia il nome comune più adatto,
|
Credo che semplicemente bisognerebbe iniziare a usare i nomi scientifici, che sono l'unica vera "etichetta" per una specie, mettendo da parte i "gamberetti di Amano", i "gamberi killer", le "caridine italiane" e le "aragostine d'acqua dolce". Dopotutto è un forum tecnico no
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
?