Discussione: vasca automatizzata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2010, 16:13   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema a quanto pare è il sollevamento taniche, giusto?

esiste una pompa di sollevamento fatta apposta per essere inserita nelle taniche dell'acqua, con bassa portata e alta prevalenza...in commercio c'è il Kit Water-Up della Bio Dry, lo trovi nei negozi di acquari normali o sul web

per scaricare l'acqua, invece di usare il secchio, prendi un tubo molto lungo e scarica nel gabinetto...se invece vuoi riutilizzarla per i fiori invece devi per forza usare un secchio

Quote:
Inoltre la sifonatura con radici e piante è un casino perchè devo continuamente stare attenta a non rompere nulla...ma come cavolo si fa? ogni tanto vedo quegli acquari con tutto il tappetino d'erba e penso..ma come fanno a sifonare?
semplice: non sifonano
Se c'è molto accumulo in un punto preciso in mezzo alle piante, puoi far roteare il sifone in modo da sollevare i residui, poi li aspiri mentre sono per aria
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09547 seconds with 13 queries