Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2010, 16:09   #10
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'ho presa 2 anni fa, la tengo con un corydoras,
Acqua riscaldata oppure temperatura ambiente?

Quote:
Imagino si riferisca a Palaemonetes antennarius, la caridina italiana.
La caridina italiana non è Palaemonetes antennarius, che tra l'altro non appartiene nemmeno alla famiglia delle caridine (Atydae), bensì Atyaephyra desmaresti (http://it.wikipedia.org/wiki/Atyaephyra_desmaresti). Non so se sono protetti o meno, dovresti informarti presso la tua Provincia.

Quote:
è sempre un Palaemonetes ma non l'antennarius... che però penso che per un salmastro vada bene..
Sbagliato, non è un Palaemonetes, si chiama Palaemon adspersus, è proprio un altro genere anche se la famiglia è la stessa (Palaemonidae).
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16996 seconds with 13 queries