|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
tempo fa avevo aperto un topic su questa caridinia, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=283176 avevamo trovato un paio di link dove stavano anche studiando un allevamento intensivo ai fini alimentari, se sono di riproduzione in cattività non abbiamo trovato limitazioni..
|
bel tread, l'ho letto, dal link della discussione comunque non sembra troppo protetto..
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
inoltre mi sembra che sia dia troppo per scontato che il Paleomonetes antennarius sia l'unico gamberetto che vive in Italia, e quindi qualunque gamberetto uno trova è antennarius..
nel Lazio, ma diciamo vicino Roma ci sono diversi laghi, tra cui alcuni relativamente inquinati.. un nome a caso Bracciano.. c'è un gamberetto dagli occhi distanti trasparente che usano per la pesca e anche da mangiare (frittata o in padella), non so se è un Paleomonetes sono sicuro però che non è l'antennarius sia per la livrea sia perchè circa 10 anni fa quando ne portai qualcuno a casa pasteggiò molto volentieri con avannotti di guppy appena partoriti..
l'antennarius almeno per la classificazione di Werner ha delle caratteristiche bande verticali
|
Originariamente inviata da armata nera
|
bhe però se leggi bene, si possono comrpare, absta che siano allevati! non catturati!
|
c'è scritto un'altra cosa, te la rigiro sperando che sia più chiara, cioè che solo se hai il permesso di catturarli in natura puoi riprodurli e quindi venderli.. quindi se li vendi devi dimostrare che chi li ha riprodotti dopo cattura, aveva il permesso..
comunque cercando la lista degli animali protetti, il famoso libro rosso con la lista è sparito dalla circolazione.. inoltre pare che ogni regione abbia una lista di animali protetti tutta sua.. e le organizzazioni che si dovrebbero preoccupare di pubblicare questi famosi animali protetti si preoccupano solo di farsi pubblicità per farsi mandare delle donazioni o l'8 per mille.. almeno questo è quello che appare dai loro siti..
anche dalle mie parti so che li friggono ma non sono antennarius.. se magari prima di friggerli gli fai una foto ci leviamo il dubbio..
ciaO