Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2010, 18:05   #1
Sapporo
Guppy
 
L'avatar di Sapporo
 
Registrato: Nov 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao babaferu,
intanto grazie per la risposta...vorrei raggiungere KH intorno al 6 utilizzando appunto anche la torba...pensavo fosse indispensabile per i cacatuoides avere KH bassi...leggendo in giro avevo capito che la torba ti abbassa max di un punto il KH(quindi arriverei a 7,5)per quello volevo scendere ancora un pò facendo cambi con acqua RO per poi iniziare a filtrare con torba(che adesso non ho ancora inserito)...

Per quanto riguarda il movimento in vasca ti riferisci alla potenza della pompa? è di 270 l/h e l'uscita per l'acqua è a pelo con il livello in vasca(non c'è l'effetto fontanella...)

Cmq ho intenzione di usare torba e lasciare perdere l'impianto CO2(anche perchè guardando in giro sono piuttosto cari); ma la torba dovrei cambiarla ad ogni cambio consistente di acqua o dura di più indicativamente?

I valori che ho postato per l'acqua di rubinetto me li aveva valutati il mio ex rivenditore...mi aveva detto ph 7,5 ma provando col test a reagente adesso ho rilevato circa 8 ...riconfermo invece il kh 8..per la microconducibilità spero sia il valore giusto...

Mmm...piuttosto esigenti gli oto insomma...toccherà pazientare veh... intanto inserirò poco per volta il resto degli inquilini...

Come biocondizionatore per l'acqua di rubinetto va bene l'aquasafe della tetra?(che differenza c'è tra decantare e biocondizionare l'acqua?)

Ancora grazie per le vostre risposte!
Sapporo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09515 seconds with 14 queries